Comunità Terapeutica per utenti affetti da dipendenza patologica
La comunità Don Lino promuove e gestisce servizi educativi, socio-sanitari, assistenziali, per il lavoro, la formazione e l’aggiornamento professionale.
L’Opera Don Lino svolge su territorio internazionale la sua attività nel settore della dipendenza. Per la cura della dipendenza è attiva la Comunità Terapeutica, suddivisa in due moduli: il modulo terapeutico-riabilitativo e il modulo comorbilità.
Modulo Terapeutico-Riabilitativo
All’interno del modulo terapeutico-riabilitativo sono inserite le persone che presentano una forma di dipendenza da sostanze psicotrope in genere (droga, alcool, psicofarmaci, ecc.).
Modulo Comorbilità
Nel modulo comorbilità sono invece inseriti pazienti che presentano, accanto al problema della dipendenza, anche una patologia psichiatrica ad essa correlata.

I due moduli si differenziano non tanto nelle attività quotidiane proposte al gruppo dei pazienti, quanto piuttosto nell’intervento individuale che, nel secondo caso, prevede una maggiore presenza di figure sanitarie (medico psichiatra, infermiere professionale).
La comunità terapeutica, inoltre, ha aumentato la propria disponibilità all’accoglimento di misura alternativa alla detenzione, con l’obiettivo di permettere, a coloro che ne possono usufruire, la possibilità di trasformare un periodo di permanenza in carcere in un tempo di cura e risocializzazione.